FAQ

Frequently asked question - Domande frequenti

1) QUALI SONO LE CATEGORIE DEL "X PREMIO INTERNAZIONALE GIOVANNI BERTACCHI"?

Le categorie del "X Premio Internazionale Giovanni Bertacchi" sono:

  • CATEGORIA "Poesia a tema libero"
  • CATEGORIA "Poesia a Tema" 
  • CATEGORIA "Poesia a Tema"
  • CATEGORIA Poesia a tema libero in "Lingue Locali d'Italia"  (Per la suddetta categoria la poesia dovrà essere corredata di traduzione in italiano)
  • CATEGORIA "Poesia a Tema" - Religioso
  • CATEGORIA Under18

Classe nazionale RACCONTO, FAVOLA, SAGGIO, DIARIO INEDITO, EPISTOLE:

  • CATEGORIA Racconto o favola o saggio o diario breve o epistole

Classe nazionale VOLUMI EDITI:

  • CATEGORIA Narrativa, Saggistica e Poesia

Classe POESIA internazionale in lingua straniera con:

  • CATEGORIA "Poesia a tema libero"

2) QUALI SONO I PREZZI DI OGNI CATEGORIA DEL "X PREMIO INTERNAZIONALE GIOVANNI BERTACCHI"?

Le quote del rimborso spese delle categorie del "X Premio Internazionale Giovanni Bertacchi" sono così divise:


3) QUALE È LA LUNGHEZZA MASSIMA PER OGNI OPERA?

- La lunghezza massima per le poesie è di una facciata di word o di un foglio A4.

- La lunghezza massima per la categoria racconto, favola, ecc. è pari a 27.000 battute, spazi inclusi. Ovvero, 15 pagine composte da 30 righe di 60 battute l'una.


4) COME DEVONO ESSERE SPEDITE LE OPERE?

PER VIA TELEMATICA:

Per spedire le opere in via telematica bisogna inviare, entro le 12.00 del 31 maggio 2023, un'unica e-mail contente, in versione docx o pdf, i seguenti files:

- Il modulo d'iscrizione compilato in ogni campo.

- Una copia anonima e

- Una copia firmata dell'opera con cui intende partecipare.

- La traduzione (anonima e firmata) dell'opera, qualora la categoria lo preveda.

- La ricevuta di bonifico inerente la categoria scelta.

- La biografia dell'autore (facoltativa)

Inoltre, l'oggetto della mail deve essere: "X CONCORSO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA GIOVANNI BERTACCHI".

PER POSTA:

Per inviare le opere a mezzo posta (poesia inedita, poesia edita, racconto, epistole, poesia in lingua straniera) bisogna spedire, entro le 12.00 del 31 maggio 2023, una busta chiusa contenente:

  • Una busta con:

- la copia firmata dell'opera con cui si intende partecipare,

- il modulo d'iscrizione compilato in ogni campo.

- la traduzione firmata dell'opera, qualora la categoria lo preveda.

- La ricevuta di bonifico inerente la categoria scelta.

- la biografia dell'autore (facoltativa)

  • A parte:

- la copia anonima dell'opera con cui si intende partecipare,

- la traduzione anonima dell'opera, qualora la categoria lo preveda.

L'indirizzo al quale spedire la busta è:

PROGETTO ALFA ODV C/O MVSA - VIA MAURIZIO QUADRIO, 27 - 23100 SONDRIO (SO)

"IX CONCORSO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA GIOVANNI BERTACCHI"


5) COME DEVONO ESSERE SPEDITI I VOLUMI EDITI?

I volumi editi di narrativa e di poesia devo essere spediti tramite posta, entro le 12.00 del 31 maggio 2023, in un pacco contenente:

- il modulo d'iscrizione compilato in ogni campo.

- La ricevuta di bonifico di euro 30.

- la biografia dell'autore (facoltativa)

L'indirizzo al quale spedire il pacco è: PROGETTO ALFA ODV C/O MVSA - VIA MAURIZIO QUADRIO, 27 - 23100 SONDRIO (SO)

"IX CONCORSO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA GIOVANNI BERTACCHI".


6) QUALE È L'INDIRIZZO POSTALE PER INVIARE LE OPERE CARTACEE?

L'indirizzo al quale inviare le opere cartacee è: PROGETTO ALFA ODV C/O MVSA - VIA MAURIZIO QUADRIO, 27 - 23100 SONDRIO (SO)

"IX CONCORSO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA GIOVANNI BERTACCHI".


7) QUALE È L'INDIRIZZO E-MAIL PER INVIARE LE OPERE TELEMATICHE?

L'indirizzo per inviare le opere telematiche è: segreteria@progettolfa.org


8) COME DEVE ESSERE EFFETTUATO IL PAGAMENTO?

Il pagamento inerente la/le categoria/e può essere effettuato tramite bonifico all'IBAN: IT50A0521611010000000023133, intestato a: Progetto Alfa OdV, causale: Quota iscrizione IX Premio Giovanni Bertacchi (seguito dal suo Nome e Cognome).


9) COSA SI INTENDE PER VOLUMI EDITI?

Sono da considerarsi volumi editi i libri pubblicati dal 1° gennaio 2013 al 1 maggio 2023.


10) QUALI SONO LE LINGUE AMMESSE PER LA CATEGORIA INTERNAZIONALE?

Le lingue ammesse per la categoria internazionale sono le seguenti: francese, inglese, tedesco, spagnolo, russo, polacco, rumeno, olandese, mandarino, turco e arabo.

Ogni componimento deve essere corredato dalla traduzione in: italiano, inglese o francese.


11) PER LA CATEGORIA INTERNAZIONALE IN QUALE LINGUA DEVE ESSERE LA TRADUZIONE?

La traduzione per le opere della categoria poesia libera in lingue straniere può essere in italiano, inglese o in francese.


12) PER LA CATEGORIA INTERNAZIONALE QUANTE POESIE POSSO INVIARE?

Una sola opera.


13) PER LA CATEGORIA INTERNAZIONALE SE LA POESIA E' IN LINGUA INGLESE O FRANCESE E' NECESSARIO INVIARE LA TRADUZIONE?

Se la poesia è in lingua francese o inglese non è obbligatorio presentare la traduzione.



Se hai altre domande non esitare a scriverci qui sotto!