MODULO FINALISTI PREMIO BERTACCHI ED. XII

MODULO PARTECIPAZIONE EVENTI XII EDIZIONE PREMIO BERTACCHI

Gentili Finalisti del Premio Giovanni Bertacchi,

Siamo lieti di comunicarvi che quest'anno la finale del premio si terrà a Chiavenna (SO), paese natio di Giovanni Bertacchi. Per questo, abbiamo organizzato degli eventi che vi permetteranno di scoprire il legame tra Chiavenna e la vita del Cantore delle Alpi. Sarebbe per noi un onore avervi presenti anche durante queste attività.

PROGRAMMA EVENTI

Sabato 27 SETTEMBRE:

  • 14.00 - 15.30
Gruppo A: Lettura delle poesie finaliste e consegna degli attestati presso la Biblioteca di Chiavenna (Via del Cappuccini 17 - Chiavenna);

Gruppo B: Visita guidata nei luoghi del Bertacchi (partenza da ).

  • 16.00 - 17.30
Gruppo A: Visita guidata nei luoghi del Bertacchi (partenza da );

Gruppo B: Lettura delle poesie finaliste e consegna degli attestati presso la Biblioteca di Chiavenna (Via del Cappuccini 17 - Chiavenna).

  • 19.00 - Cena tipica 
  • 20.45 - "La notte dei poeti", evento serale presso Teatro della Società Operaia di Chiavenna (Via Giulio Chiarelli 7 - Chiavenna)

Una serata di musica e poesia durante la quale saranno annunciati i vincitori a livello Nazionale. La serata è dedicata alla figura di Laura Villa, cantante e performer valtellinese nota come la "regina della bossa nova in Europa".


Domenica 28 SETTEMBRE:

  • 15.00 - Presentazione dei libri finalisti (volume , narrativa e saggistica) del Premio Bertacchi, presso la Biblioteca di Chiavenna (Via del Cappuccini 17 - Chiavenna)

Un evento dedicato agli autori dei libri finalisti della categoria volumi di narrativa e saggistica del Premio Bertacchi. Ogni autore avrà l'opportunità di presentare il proprio lavoro, dialogare con il pubblico e ricevere il premio dedicato alla migliore opera di narrativa o saggistica.


I Finalisti:

Paolo Cattolico (Volumi di poesia), Michele D'Amore (Poesia a tema libero), Mauro Tucciarelli (Poesia – Il nulla d'oro), Lucia Valcepina (Volumi), Marco Stocchetti (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Teresa Cattaneo (Religioso), Roberto Casati (Volumi di poesia), Sebahat Söylemez (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Celestina Fanoni (Poesia a tema libero), Giuseppe Raineri (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Sandra Ruzza (Poesia – Custodire la bellezza), Giada Finocchiaro (Under18), Roberto Gamba (Poesia a tema libero), Michele Bruno (Religioso), Enrico Casartelli (Volumi), Angelo Grande (Poesia – Custodire la bellezza), Maura Gurini (Poesia – Il nulla d'oro), Giovanni Peretti (Volumi), Alessandro Carioni (Under18), Doina Maria Constantin (Poesia a tema libero), Fausto Gasperini (Poesia in lingue locali), Daniele Ricci (Volumi di poesia), Gabriele Merlo (Poesia – Il nulla d'oro), Andreina Trusgnach (Poesia in lingue locali), Roberto Teboni (Volumi), Giovanni Parisi (Under18), Gioconda Joplin (Volumi), Marianna Chiuchiolo (Poesia a tema libero), Matteo Molino (Volumi), Attilio Giannoni (Poesia a tema libero), Rosaria De Fazio (Poesia in lingue locali), Wilma Riva (Poesia in lingue locali), Alberto Pedrazzini (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Emanuele Colturi (Poesia a tema libero), Tiziano Malfatto (Volumi), Maria La Bianca (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Riccardo Muffatti (Poesia – Il nulla d'oro), Luigi Pedranzini (Poesia in lingue locali), Eugenio Ravo (Poesia a tema libero), Marina Sceffer (Poesia – Il nulla d'oro), Anna Maria Longo (Poesia a tema libero), Barbara Testini (Poesia – Il nulla d'oro), Cristina Lora (Volumi), Vittorio Di Ruocco (Poesia a tema libero), Massimo Concini (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Cristian Robustelli (Poesia a tema libero), Alberto Gaetano Castrini (Poesia – Il poeta che vigile osserva), Laura Scaramellini (Poesia a tema libero), Emilio Ceglia (Poesia – Custodire la bellezza), Mario De Simoni (Racconto), Roma Margine (Racconto), Giuseppe Candice (Under18), Luca Ardit (Poesia a tema libero), Sergio Buttironi (Poesia – Il nulla d'oro) e Maurizio Cortese (Poesia a tema libero).